
PUNTA IN ALTO
Non c'è cosa peggiore di scoprire che non si era assicurati dopo un'incidente in montagna ! è triste ma accade molto spesso e quasi sempre si pensava di esserlo, magari con la polizza del club, magari con quella personale o dei genitori , invece .. no, la triste realtà è li evidente nessuna garanzia, nessuna tutela , nessuna , solo le conseguenze di scelte sbagliate che hanno portato all'incidente.
Triste vero ? ma se vi chiedessimo , fareste la salita alla torre Trieste al civetta Slegati , lo fareste ?
Probabilmente no, questo perché la sicurezza è parte integrante dell'alpinismo, dell'arrampicata, legarsi non è forse la prima cosa che avete appreso quando avete cominciato ?
la domanda che vi facciamo allora è questa, "perché se ci tuteliamo mentre saliamo con strumenti adatti per ridurre il rischio, non facciamo lo stesso sulle conseguenze che possono derivare da quel rischio residuo che accettiamo di correre?"
Assicurarsi prima di correrlo è un'atto d'intelligenza verso chi poi dovrà subirne le conseguenze in caso di accadimento non dimenticatelo, assicurarsi è possibile , non farlo è da stupidi.
Ecco alcune delle soluzioni che vi mettiamo a disposizione qualunque sia la disciplina che praticate.
Ferrate, arrampicata sportiva, arrampicata in montagna, alpinismo e alta quota ,alpinismo invernale picca e ramponi , cascate di ghiaccio,
ECCO GLI STRUMENTI CE SIAMO IN GRADO DI FORNIRVI
La Responsabilità civile: andare in montagna significa condividerne i rischi, tuttavia, possono capitare situazioni in cui le responsabilità dell'accaduto ricadono sull'uno o sull'altro e magari su entrambi, in questi caso essere assicurati è l'unico modo per evitare di dover pagare i danni arrecati agli altri di tasca propria
La tutela legale : può capitare di creare danni molto gravi e le conseguenze possono essere molto pesanti, la tutela legale vi supporta nella gestione dei problemi e nel far valere le vostre ragioni anche di fronte ai casi più critici.
Copertura infortuni: L'unica garanzia infortuni che non vi pone limiti di grado e vi da la possibilità di scegliere da un minimo di 50.000 euro a un massimo di 250.000, ma attenzione leggete bene le condizioni prima di stipularla , da voi si chiede diligenza e gestione corretta del rischio.
Rimborso spese sanitarie d infortunio uno strumento fondamentale per tornare in forma al meglio, prova a pensare a quanto può costare un trattamento completo di fisioterapia alla spalla a seguito di una lussazione e dimmi se rinunceresti a questa opportunità di avere le spese compensate da una garanzia assicurativa
Assistenza ospedaliera : ti rimborsa le spese di degenza in ospedale dandoti la possibilità di compensare i maggiori costi necessari in questi casi, prova a immaginare di essere ricoverato in un ospedale in svizzera o in Austria mentre scalavi su qualche parete , sai quanto potrebbe costarti anche solo un ricovero di qualche notte ?
potresti stupirti ma capiresti senz'altro il motivo per cui ti consigliamo di prendere in considerazioni le soluzioni assicurative come questa.
Rimborso spese di recupero e soccorso in tutto il mondo : Indispensabile per chi ama arrampicare nel mondo, immaginare le conseguenze di trovarsi in viaggio a Katmandu e dover gestire una emergenza sanitaria è sicuramente una cosa da tenere in considerazione, per questo esistono diverse soluzioni anche temporanee per garantirsi una valida assistenza operativa in caso di necessità.
"Possiamo essere preparati, capaci, arguti tuttavia non saremo mai in grado di eliminare completamente il rischio del praticare l'alpinismo in ogni sua forma, per questo è necessario tutelarsi sempre e comunque".
Marco Heltai
